Responsabilità in solido dei Dirigenti e Funzionari Amministrativi della “cosa pubblica”
I funzionari e i dirigenti politici, amministrano la “cosa pubblica” a volte con superficialità commettono gravi errori, con danni patrimoniali ed erariali notevoli.
Non bisogna piu’ accanirsi contro chi sbaglia e attendere un responso giudiziario per condannare i politici che hanno sottratto patrimoni e denari allo Stato.
Ogni politico che assumerà incarichi dirigenziali o di amministratore (Assessore, Consigliere, Sindaco, Presidente, Ministro, ecc) dovra’ mettere a disposizione una fidejussione di valore corrispondente al tipo di rischio assunto nell’incarico esercitato.
La fidejussione potra’ essere rilasciata da una Banca o da un’Assicurazione o attraverso propri patrimoni personali e/o di famiglia.
In questo modo, ognuno risponderà nei confronti dello Stato con propri beni, in caso di …….errori!