Abolizione delle società che gestiscono dati di natura bancaria e finanziaria
Abolizione delle Centrali Rischi
Una scelta radicale ma, necessaria, per porre fine al Mercato delle “vacche” che esiste nel settore bancario e finanziario.
Si parte da un presupposto: le banche e le società finanziarie devono fare impresa con il proprio denaro e non con quello dei risparmiatori.
E il rischio d’impresa deve essere assunto da ogni banca o società finanziaria.
La risposta sarà: “ma il sistema bancario è sottoposto a vigilanza”
Abbiamo visto che la vigilanza in questi anni non è riuscita a prevenire ne arginare il default di alcune banche.
Un default che ha prodotto danni economici irreversibili alla collettività.
Da una parte le banche hanno erogato, in barba alla Cemntrali Rischi, somme di denaro a società che non li hanno restituiti provocando delle voragini di bilancio e dall’altra i Governi hanno dato disponibilità di risanare le posizioni debitorie di queste banche, utilizzando soldi dei cittadini.
E allora a cosa sono servite le Centrali Rischi? A nulla!
Sembrerebbe che le Centrali Rischi vengano utilizzate solo per le piccole imprese, quelle che muovono in realtà l’economia di questo Paese.
Vanno abolite, dal Mercato, sono società inutili che non fanno altro che peggiorare la situazione economica dell’individuo e dell’imprese.